Se è un cane del canile sicuramente ha qualche problema o è pericoloso
Oppure semplicemente è un cane è stato abbandonato e basta. I problemi dei cani nascono nella cattiva gestione di essi stessi, nascono dalla mal-educazione propinata da padroni con poca esperienza o che hanno sottovalutato (se non del tutto ignorato) le esigenze del cane.
Vivere insieme ad un cane è un’esperienza meravigliosa, ma l’uomo trova una grande difficoltà nel rendersi conto che anche un cane ha dei bisogni e che noi dovremmo prenderci la responsabilità di soddisfare questi bisogni. Non è infatti solo il cane ad essere “incaricato” di soddisfare i nostri bisogni di affetto e sentirci amati, ma siamo noi per primi a dover garantire a lui/lei tutto ciò di cui ha bisogno.
Spesso le persone si stufano del cane anziano, perché richiede particolari attenzioni, perché è da curare o semplicemente perché è troppo vecchio e non è più entusiasmante come un cucciolo. Le persone si stufano del cane mal-educato perché ormai fa tutto quello che vuole, viziato, in casa comanda lui e voi non siete più padroni nemmeno del vostro divano. Ingestibile, un giorno potrebbe anche mordervi se vorrete sedervi su quel divano senza il suo permesso.
Le persone si stufano del cane esagitato, che distrugge casa, perché passa troppo tempo da solo e si annoia a morte, perché quello era un cane che “aveva bisogno di fare tante cose” e voi non ne avete il tempo. Le persone si stufano del cucciolo cresciuto troppo o del cucciolo che non ha imparato in pochi giorni a non fare la pipì in casa. Le persone si stufano di portare fuori il cane quando piove, perché, diciamocelo, uscire con borsa, guinzaglio ed ombrello è davvero una menata. Il cinofilo vero infatti esce senza borsa e senza ombrello, ancora grazie se si ricorda la giacca.
E sì, alcuni cani del canile hanno del problemi, causati da noi.
Nessun commento:
Posta un commento